La storia del castello
Il Castello si trova a pochi chilometri da Torino, nel paese di Torre Canavese situato lungo le pendici di una collina morenica,facilmente raggiungibile dall’autostrada Torino –Aosta o dalla strada Pedemontana.
Il castello fu edificato nel 998 da Guidone, figlio secondogenito di Re Arduino D’Ivrea primo Re d’Italia, che visse nel castello fino al 1018, quando fu eletto Marchese d’Italia.
Dal 1129 in avanti i discendenti di Arduino di Ivrea , prendono il titolo di Conti del Canavese, suddividendosi in tre rami: Masino, Valperga e San Martino. I Signori di Torre appartenevano a quest’ultimo e nel 1350 circa si assoggettavano ai Savoia, ecco spiegata la presenza del blasone della Real Casa dei Savoia nella Cappella del castello e sul muro esterno della facciata rivolta a sud.
Oggi il Castello, che ha subito nel tempo notevoli trasformazioni e ammodernamenti, è proprietà degli eredi dell’antiquario e mercante d’arte Marco Datrino, a cui si devono una serie di mostre prestigiose che hanno dato notorietà al paese come “I tesori dal Kremlino (1993)e Gemme e Diamanti “(1994) nellequali sono stati esposti preziosi tesori mai usciti dalla Russia.
Il castello, non è solo la sede della Galleria d’Antiquariato Datrino, ma un luogo incantevole, riservato ed elegante dove celebrare le occasioni più importanti: matrimoni, battesimi, comunioni, cresime, anniversari , convegni ed eventi culturali.
Il castello possiede inoltre una cappella privata intitolata a San Martino , un ampio parco verde e angoli molto suggestivi per servizi fotografici.